Social

2,443
Dipartimento Lettere, arti e scienze sociali - Università G. d'Annunzio
Pagina ufficiale del Dipartimento di Lettere, arti e scienze sociali dell'Università "Gabriele d'An
Vi segnaliamo il seminario dal titolo “Coro e paratragedia nelle Ecclesiazuse di Aristofane" a cura del prof. Andrea Capra (Università degli studi di Milano) e che si svolgerà giovedì 30 marzo alle ore 11 in aula 1 "M. Vetta"![]()
teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a-L0EoypUSzJrDmNJ_zQtASmiU516xzBi_8GSwLkA7mM1%40thread.tacv...
Second International Workshop "Standards and Criteria for the Photo Reproduction, Diagnostic Analysis and Preservation of Graffiti. The Second Tool of the Graff-IT Project" - 23 e 24 marzo 2023
@udanews.it
Vi segnaliamo due seminari online nell'ambito del corso di Storia della filosofia antica.![]()
Il 18 aprile (ore 14-16) il prof. Giuseppe Feola e il prof. Luca Gili presenteranno il Cratilo di Platone curato da Mariapaola Bergomi (Carocci, 2022), che sarà presente alla discussione e parteciperà al dibattito.![]()
Il 19 aprile (ore 9h30-11) la prof.ssa Silvia Fazzo discuterà di problemi testuali e filosofici nella Metafisica di Aristotele, di cui sta curando una edizione critica integrale dopo aver pubblicato l'edizione del libro Lambda.
I due seminari si svolgeranno su questo canale teams: teams.microsoft.com/l/channel/19%3amo1AcY-tOq_B0iNeF26wkKU5pjR_X0T-8XBZNBfe4ug1%40thread.tacv2/Ge...![]()
@udanews.it
venerdì 31 marzo 2023 dalle ore 9:00
OPEN DAY UNICH![]()
vieni a a scoprire il campus di Chieti e partecipa alle attività di orientamento dei corsi di studio triennale in Lettere e Beni culturali, e magistrali in Filologia, linguistica e tradizioni letterarie e Beni archeologici e storico-artistici![]()
#università #orientamento #orientamentouniversitario #lettere #lettereclassiche #letteremoderne #storia #media #beniculturali #arte #storiadellarte #archeology #pescara #chieti #dilass #unich
www.dilass.unich.it/news/open-day-dilass-orientamento-lettere-e-beni-culturali-venerdi-31-marzo-2023![]()
OPEN DAY DILASS
Giornata di Orientamento on campus
venerdì 31 marzo 2023
...vieni a scoprire i nostri corsi di studio, costruisci il tuo futuro per la cultura
www.dilass.unich.it
Sostenibilità, inclusione, cultura e comunità sono i concetti da cui partire se si ha davvero a cuore lo sviluppo di una società al servizio di chi la vive. Tu puoi fare la tua parte scegliendo, tr... Vi segnaliamo il seminario dal titolo “Contemplazione fra arte e riscrittura in Purgatorio X, XI, XII” a cura del prof. Alessandro Vettori (Prof. Ordinario at The State University of New Jersey) che avrà luogo martedì 21 marzo alle ore 14, in aula A
@udanews.it
🇪🇺🇪🇺SEMINARIO "Gruppi di lettura in Abruzzo - Verso una rete permanente"![]()
Venerdì 24 marzo alle ore 16,30 l’Aula Magna della facoltà di lettere dell’Università G. d’Annunzio di Chieti Pescara ospiterà il Seminario Conclusivo del Progetto Erasmus+ Eu Reading Circles i gruppi di lettura in Europa. Introdurranno i lavori le prof.sse Ilaria Filograsso per l’Università G. d’Annunzio e Annarita Bini per l’Associazione Smartlab Europe. Gli interventi dei relatori, dott.ssa Elisa Maia e dott. Luigi Gavazzi, svilupperanno il tema della giornata “ Gruppi di lettura in Abruzzo verso una rete permanente”.
Il seminario sarà l’occasione per tracciare il bilancio finale dei tre anni di intensa attività progettuale caratterizzata da tante iniziative e incontri che hanno portato i partner a raggiungere non solo gli obiettivi prefigurati dal progetto, ma anche a ipotizzarne futuri sviluppi, tra i quali proprio la creazione di una rete permanente di gruppi di lettura nella nostra regione.![]()
Per partecipare è obbligatorio iscriversi al seguente link forms.gle/a8q5mGjWRgDPwmvM8![]()
SmartLab Europe EPALE - Educazione Adulti Italia Rete dei Gruppi di Lettura EU Reading Circles Annarita Bini Ilaria Filograsso
Dipartimento Lettere, arti e scienze sociali - Università G. d'Annunzio
#smartlabeurope #pescaralegge #literacy
#Mojoma
Vi segnaliamo la XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie "Narrare Memoria" che avrà luogo venerdi 17 marzo presso l’Auditorium del Rettorato. Promossa dal presidio Libera Chieti Attilio Romanò in collaborazione con il Dipartimento di Lettere Arti e Scienze sociali nell’ambito della Convenzione tra Libera Associazione e DiLASS, l’iniziativa Narrare Memoria costituisce parte integrante di un itinerario formativo in rete con la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi delle ventidue scuole aderenti al progetto Fare Futuro e degli studenti della Consulta Provinciale di Chieti. Nel corso della manifestazione saranno condivisi i percorsi di impegno a cura delle Scuole con la realizzazione delle scritture e delle narrazioni dedicate alle storie delle vite delle vittime innocenti al fine di tenere viva la loro memoria.![]()
#vittimedimafia @liberacontrolemafie ![]()
@udanews.it
Vi segnaliamo la proiezione del film "Il fuoco" di G. Pastrone (1915) che avrà luogo oggi mercoledì 15 marzo alle ore 19:30 presso il Teatro Marrucino di Chieti. L’accesso alla proiezione è gratuito![]()
#teatromarrucino @udanews.it
Vi segnaliamo la presentazione della prima tesi di laurea dal titolo”Un esempio di valorizzazione territoriale" - che si svolgerà venerdì 17 marzo alle ore 11 presso il Parco Letterario Ignazio Silone di Pescina (AQ)![]()
@udanews.it