Lauree Magistrali

Il Corso di Studio magistrale in Filologia, Linguistica e Tradizioni Letterarie mira a fornire una solida cultura linguistica, letteraria e storica mediante l’approfondimento delle conoscenze acquisite con la laurea triennale, offrendo due percorsi didattici: Filologia moderna e Filologia e letterature del mondo antico, corrispondenti rispettivamente alle due classi LM-14 e LM-15. Obiettivo principale è quello di sviluppare una consapevolezza metodologicamente approfondita che porti a una formazione intellettuale altamente qualificata e versatile, sviluppando negli studenti capacità che consentano loro di muoversi agevolmente nelle molteplici espressioni del mondo classico ovvero, in base alla loro scelta, del mondo moderno e contemporaneo.
Il Corso di Studi Magistrali BASA (Beni archeologici e storico-artistici) ha come compito fondamentale quello di formare personale altamente qualificato nell’ambito della ricerca, della conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico e storico-artistico, in grado di essere proficuamente impiegato nello studio, nella catalogazione, nella ricerca e nella gestione dei Beni Culturali, grazie ad una solida preparazione di taglio specialistico, assicurata dal corso di studi. Gli insegnamenti sono focalizzati sulle discipline legate all’archeologia e alla storia dell’arte, intese nell’accezione più ampia per ciò che riguarda tecniche e settori di produzione, dall’età antica a quella contemporanea, con ampie aperture verso i contesti europei ed extraeuropei.
Il Corso di Studi Magistrali STAR (Studi Storici e Patrimonio Scrittorio dall’antichità all’età contemporanea) risponde all’esigenza di offrire ai laureati e alle laureate triennali di area umanistica una formazione culturale e professionale specifica che consenta loro di conoscere gli orientamenti e i linguaggi storiografici e dei più recenti metodi di indagine, propri delle scienze storiche, con un approccio interdisciplinare; conoscere i linguaggi della comunicazione storia intesa sia nella forma delle ricerche specialistiche sia nella forma di una diffusione di cultura storica in ambiti applicativi nuovi tenendo conto delle tecnologie più recenti e dei new media; gestire patrimoni librari e documentari su qualsiasi supporto, analogico e digitale, sulla base delle normative di legge vigenti e servendosi di strumenti teorici e pratici aggiornati per la tutela, valorizzazione e promozione degli archivi e delle biblioteche; svolgere attività di studio, ricerca, formazione ed educazione sui beni archivistici e librari anche tramite servizi idonei a facilitare il reperimento autonomo da parte dell’utenza di risorse pertinenti alle proprie ricerche individuali.
Laurea Magistrale in Filologia, linguistica e tradizioni letterarie
Presentazione del corso
Prof.ssa Enrichetta Soccio
Offerta formativa del corso di Laurea Magistrale in Filologia, linguistica e tradizioni letterarie
Laurea Magistrale in Beni archeologici e storico-artistici
Presentazione del corso
Prof.ssa Maria Carla Somma
Offerta formativa del corso di Laurea Magistrale in Beni archeologici e storico-artistici
Laurea Magistrale in Studi Storici e Patrimonio Scrittorio dall'antichità all'età contemporanea
Presentazione del corso
Prof. Mario Marrocchi
Offerta formativa del corso di Laurea Magistrale in Studi Storici e Patrimonio Scrittorio dall’antichità all’età contemporanea

Voci e racconti degli studenti
Voci e racconti degli studenti dei corsi di Laurea Magistrale